Descrizione evento
La presentazione si rivolge a ciclisti e non con l'intento di fare conoscere OSM e stimolare la collaborazione mappando i tracciati percorsi.
OpenStreetMap contiene tanti dati di particolare interesse per i ciclisti, in particolare infrastrutture ciclistiche: piste, ciclovie, punti di interesse e percorsi cicloturistici con segnaletica sul terreno.
Analogamente a Wikipedia chiunque può contribuire alla sua implementazione, chiunque può utilizzarlo liberamente. Il controllo della qualità viene affidato alla comunità dei contributori.
L'autore della presentazione è socia attivo di FIAB Padova dal 2008 e contributore OSM dal 2010